Programmazione mensile per i permessi previsti dalla Legge n. 104/1992 e per le donazioni di sangue e di midollo, introduzione di permessi orari per visite specialistiche in assimo di ore, sono questi i punti cardine su cui vertono le novità nell’ambito della più ampia modifica dei rinnovi contrattuali prevista per i dipendenti statali, affidata dal Ministro Madia all’ARAN.
|
|
![]() |
Il neo insediato Direttivo della FISH Umbria ONLUS, dopo un passaggio interno con le associazioni aderenti, presenta le sue proposte in materia di Vita Indipendente all’Istituzione Regionale: si attendono risposte.
|
![]() |
Inclusione sociale e lotta alla povertà: tramite l’utilizzo di fondi del POR del FSE, per gli anni 2014-2020, la Giunta regionale introduce il “SIA-più” per rispondere alle persone con disagio economico che sono state escluse dal SIA nazionale. Circa 12 milioni di euro di cui 2 programmati fin da subito.
|
![]() |
La Giunta regionale ha iniziato ad approvare accordi con le Zone Sociali per interventi innovativi per l’inclusione sociale e la lotta alla povertà – tra cui i progetti di vita indipendente per le persone con disabilità – tramite l’utilizzo di fondi del POR del FSE, per gli anni 2014-2020. Circa 22,5 milioni di euro a disposizione delle Zone Sociali.
|